Etroplus maculatus Bloch, 1795

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832
Genere: Etroplus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1830
English: Orange chromide
Deutsch: Indischer Buntbarsch
Español: Orange chromide
Descrizione
Il corpo è ovale, molto compresso ai lati. La colorazione di questo pesce in natura non è vistosa: marrone chiara con una macchia nera al centro del corpo, sotto la pinna dorsale. Il ventre è un po' più chiaro, mentre le pinne sono trasparenti. Sotto l'occhio sono presenti delle macchie azzurre. Non supera gli 8 cm. È un pesce onnivoro: si nutre di avannotti di altre specie, zooplancton e alghe. È oviparo e la fecondazione è esterna. Le uova vengono deposte in una buca nel substrato dove l'acqua non è molto profonda. Entrambi i genitori stanno di guardia agli avannotti finché non sono autosufficienti. È un ciclide che nonostante la colorazione non molto particolare è comune negli acquario perché ha un temperamento pacifico.
Diffusione
Proviene dall'India e dallo Sri Lanka. Vive soprattutto nelle zone ricche di vegetazione acquatica.
Sinonimi
= Chaetodon maculatus Bloch, 1795.
Bibliografia
–Pethiyagoda, R., Maduwage, K. & Manamendra-Arachchi, K. (2014): Validation of the South Asian cichlid genus Pseudetroplus Bleeker (Pisces: Cichlidae). Zootaxa, 3838 (5): 595-600.
–Loiselle, P.V. (1995). The Cichlid Aquarium. Germany: Tetra Press.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2017). "Etroplus maculatus" in FishBase.
–Riehl, R.. & Baensch, H.A. (1995). Aquarium Atlas. Germany: Tetra Press.
–Gerking, Shelby D. (Apr 25, 2014). Feeding Ecology of Fish. Elsevier. p. 286.
![]() |
Data: 20/09/1999
Emissione: Ittiofauna Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 06/12/1975
Emissione: Ittiofauna Stato: Equatorial Guinea |
---|